Discussione:
L'orientamento sessuale di Silente (SPOILER)
(troppo vecchio per rispondere)
Ander
2007-10-20 11:36:27 UTC
Permalink
SPOILER


SPOILER


SPOILER


SPOILER


SPOILER


SPOILER


SPOILER



SPOILER



SPOILER



SPOILER


Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.

http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Ciao,
Ander

www.anderopoli.it
Maestro Muten
2007-10-20 12:05:48 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
Be ma allora Aberforth che ci piacevano le capre?
Ander
2007-10-20 12:08:31 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è
manco il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha
detta JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so
voi, ma ci sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La
cosa lo rende ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e
non mi disturba, ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
Be ma allora Aberforth che ci piacevano le capre?
LOL! E' vero
Leggi come ha risposto al riguardo a un bambino di 8 anni... Molto tatto :)
--
Ciao,
Ander

www.anderopoli.it
ca75
2007-10-20 17:40:23 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Be ma allora Aberforth che ci piacevano le capre?
Ad Hagrid i draghi.
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
Zand
2007-10-20 18:18:27 UTC
Permalink
Post by ca75
Post by Maestro Muten
Be ma allora Aberforth che ci piacevano le capre?
Ad Hagrid i draghi.
eheh
cmq la rowling non manca mai di sorprendermi. carina la battutina riguardo
lo script del 6° film.

in effetti ora si spiega meglio perchè silente reagisca così al cambiamento
di grindelwald... e il perchè prima di questo cambiamento si sia fatto
condizionare così tanto... aveva gli occhi a cuoricini e vedeva tutto con
gli occhi dell'ammorea!
ca75
2007-10-20 18:33:34 UTC
Permalink
Post by Zand
in effetti ora si spiega meglio perchè silente reagisca così al
cambiamento di grindelwald... e il perchè prima di questo cambiamento si
sia fatto condizionare così tanto... aveva gli occhi a cuoricini e
vedeva tutto con gli occhi dell'ammorea!
Sapessi come sono "focosi" i draghi.

Ma Drachetto con le furette come si trova?
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
Myszka
2007-10-20 18:48:44 UTC
Permalink
Post by ca75
Post by Maestro Muten
Be ma allora Aberforth che ci piacevano le capre?
Ad Hagrid i draghi.
E poi sembrano strani gli orchi?

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
dott.Piergiorgio
2007-10-20 18:49:50 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
Letto, e devo dire che in un primo momento sono rimasto basito, ma
sostanzialmente devo dire che in ultima analisi (alla luce di un mio
studio sulla Rowlings e la sua Opera che e' molto riservato) devo dire
che anche se poi successivamente punta il dito sul fatto che vuole
soprattutto insegnare la tolleranza, resta il fatto che (anche per mia
esperienza personale) dimostra di conoscere molto bene un ben
determinato ambito....

Da notare, inoltre, il sottile attacco al sistema di tabu' dell'
industria cinematografica, avendo lo sceneggiatore inserito una battuta
"straight" per Silente che zia Jo ha cassato subito con una nota
esplicitissima, questa rivelazione ha (anche) lo scopo di legare mani e
piedi alla WB (e ci e' riuscita perfettamente) Mi gioco le corna
iniziatiche che dopo il VII film e incassato l' ultimo assegno, la cara
Rowling alla prima conferenza disponibile si lancera' in una precisa
critica al sistema hollywoodiano ed ai suoi tabu'....

Da notare, anche che ha implicitamente incoraggiato gli autori di fan
fiction a "usare" la rivelazione su Silente...

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
Kant
2007-10-20 20:44:08 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
mi puzza di sparata pubblicitaria, o presa di posizione politica. A livello
di trama non è che ci stia così tanto. In effetti il comportamento di
Silente nei confronti di Grindelwald poteva anche starci a livello di
amicizie: quante volte si viene rapiti dal carisma di qualche capobranco che
ci fa fare quello che vuole? Non c'entra niente l'inclinazione sessuale,
secondo me.

Kant
Lagrande
2007-10-21 06:21:47 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco il
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci sono
rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende ancora
più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba, ma
ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto di
Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo scopo
ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del settimo libro,
però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo più! Che
vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli tutta la
vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se ne viene
fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che venga, no?
Maestro Muten
2007-10-21 08:21:23 UTC
Permalink
Post by Lagrande
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco il
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci sono
rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende ancora
più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba, ma
ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto di
Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo scopo
ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del settimo libro,
però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo più! Che
vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli tutta la
vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se ne viene
fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che venga, no?
Diciamo piuttosto che oggi è quasi obbligatorio dire che un personaggio
del tuo libro è gay perchè te lo chiedono fino alla nausea: "Harry e ron
erano gay?" "Silente era gay?" "Piton era gay?" "Sirius e James erano
gay?" "Nick quasisenzatesta era gay?". E cosi via. Se non c'è un
personaggio gay il libro è come se non esistesse.
AlexBi
2007-10-21 08:39:49 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Lagrande
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco il
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci sono
rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende ancora
più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba, ma
ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto di
Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo scopo
ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del settimo libro,
però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo più! Che
vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli tutta la
vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se ne viene
fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che venga, no?
Diciamo piuttosto che oggi è quasi obbligatorio dire che un personaggio
del tuo libro è gay perchè te lo chiedono fino alla nausea: "Harry e ron
erano gay?" "Silente era gay?" "Piton era gay?" "Sirius e James erano
gay?" "Nick quasisenzatesta era gay?". E cosi via. Se non c'è un
personaggio gay il libro è come se non esistesse.
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh.. Nessuno
pensava che questo sarebbe mai stato esplicitato ma era un dubbio
lecitissimo (era venuto anche a me e certo qui non sono uno dei più
"ferrati" su HP, nè di quelli che riflettono su ogni singola parola, nè di
quelli che conoscono benissimo l'inglese). Mi ha sorpreso più il fatto che
la Rowling l'abbia ammesso piuttosto che il contenuto dell'ammissione...
--
"I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in
tutto... Gli altri fanno volume" (E. Flaiano)
Maestro Muten
2007-10-21 15:01:49 UTC
Permalink
Post by AlexBi
Post by Maestro Muten
Post by Lagrande
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco il
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci sono
rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende ancora
più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba, ma
ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto di
Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo scopo
ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del settimo libro,
però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo più! Che
vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli tutta la
vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se ne viene
fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che venga, no?
Diciamo piuttosto che oggi è quasi obbligatorio dire che un personaggio
del tuo libro è gay perchè te lo chiedono fino alla nausea: "Harry e ron
erano gay?" "Silente era gay?" "Piton era gay?" "Sirius e James erano
gay?" "Nick quasisenzatesta era gay?". E cosi via. Se non c'è un
personaggio gay il libro è come se non esistesse.
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh.. Nessuno
pensava che questo sarebbe mai stato esplicitato ma era un dubbio
lecitissimo (era venuto anche a me e certo qui non sono uno dei più
"ferrati" su HP, nè di quelli che riflettono su ogni singola parola, nè di
quelli che conoscono benissimo l'inglese). Mi ha sorpreso più il fatto che
la Rowling l'abbia ammesso piuttosto che il contenuto dell'ammissione...
E sinceramente tutta questa storia mi sembra usa *stronzata* megagalattica.
Ma dico, perché ora se due persone si frequentano DEVONO fare sesso
indipendentemente da tutto, se no "non è credibile"?
Ma per piacere!
Silente-Grindelwald una coppia gay? Solo perché erano due maschi? Ma a
nessuno è proprio passato per l'anticamera del cervello che se un
ragazzo ha come migliore amico un altro ragazzo è una cosa NORMALISSIMA?
Il mio migliore amico è un uomo, ma ne io ne lui siamo gay. E nemmeno
abbiamo mai lontanamente pensato di far sesso tra di noi.
Quello che mi stupisce è che una scrittrice che, dopo SETTE dico SETTE
romanzi di successo planetario dovrebbe essere una vera professionista
si riduca a mezzucci pubblicitari come questo dello scandaluccio finocchio.
I casi sono due:
1. O la persona che parla nelle interviste non è sempre la stessa, e
neppure è l'autrice di quei libri (che a questo punto potrebbero essere
stati scritti anche dal mio panettiere), vedi i cambi di idee da
un'intervista all'altra (ma Ron è diventato auror o lavora con George ai
tiri vispi Weasley?)
2. JKR dimostra molta meno intelligenza di quella infusa nei suoi
romanzi, per non parlare della professionalità (e che adesso una
scrittrice si mette a fare le fanfic dei suoi stessi libri?).

A meno che questo non sia un male tipico degli scrittori che farebbero
bene a scrivere e non a parlare (ecco perché apparo poco in pubblico):
lo scorso settembre ero a Mantova al festival della letteratura a
seguire l'intervento di Silvana de Mari ("L'ultimo orco", "L'ultimo
elfo") sulla letteratura fantasy, dal titolo "Orchi avete perso", e ho
sentito un tale mare di castronerie, di opinioni personali su fatti
attuali e realtà storiche NON verificate, supportate verso la fine da
urla e bestemmie (da parte dell'autrice stessa), di contraddizioni (e a
tutti coloro che facevano notare la cosa rispondeva "sono perfettamente
d'accordo con Lei" - ma non avevi appena detto che...) notiziole da
wikipedia e tante belle cose che col fantasy non c'entravano una fava
che sembrava volesse fare la Fallaci dei poveri, che alla fine ho tratto
le seguenti conclusioni:
1) Non ho letto i libri della De Mari, e non lo farò.
2) Non ho capito cosa hanno perso gli orchi, ma so cosa ho perso io: tempo.
3) Elfi, orchi e draghi non se la passano molto bene, ma in compenso i
troll stanno da dio.

Scusate, avevo un paio di sassolini nella scarpa.
My 2 cents.
WitchNicky
2007-10-21 19:23:04 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[CUT]
Post by Maestro Muten
E sinceramente tutta questa storia mi sembra usa *stronzata* megagalattica.
Ma dico, perché ora se due persone si frequentano DEVONO fare sesso
indipendentemente da tutto, se no "non è credibile"?
Ma per piacere!
Silente-Grindelwald una coppia gay? Solo perché erano due maschi? Ma a
nessuno è proprio passato per l'anticamera del cervello che se un
ragazzo ha come migliore amico un altro ragazzo è una cosa NORMALISSIMA?
Il mio migliore amico è un uomo, ma ne io ne lui siamo gay. E nemmeno
abbiamo mai lontanamente pensato di far sesso tra di noi.
Non ho ancora letto il testo completo dell'evento (su TLC ancora non l'anno
pubblicato), ma non mi pare che la Rowling dica da alcuna parte che Silente e
Grindelwald stessero insieme o addirittura andassero a letto assieme: la
notizia, che più che una notizia è una specificazione data dall'autrice ad una
domanda specifica alla quale non avrebbe potuto rispondere altrimenti, è
semplicemente che *Silente* era infatuato di Grindelwald, al punto di essersene
innamorato, ma nulla suggerisce che Grindelwald lo ricambiasse o che addirittura
Silente se ne fosse reso conto. La Rowling sa che Silente è gay perchè, a sentir
lei, il personaggio l'ha sempre immaginato così, ma questo non significa che
Silente *sapesse* di essere gay o che non abbia realizzato di aver provato
dell'amore per Grindelwald solo molto tempo dopo gli eventi dell'estate passata
assieme.
Post by Maestro Muten
Quello che mi stupisce è che una scrittrice che, dopo SETTE dico SETTE
romanzi di successo planetario dovrebbe essere una vera professionista
si riduca a mezzucci pubblicitari come questo dello scandaluccio finocchio.
Perchè sencondo te la Rowling avrebbe bisogno di aumentare ancora le vendite?
Perchè la cosa possa essere definita una "trovata pubblicitaria" deve avere un
qualche risvolto pubblicitario e, a parer mio:
1. la Rowling credo avrà bisogno di svariati anni ancora per digerire gli
eventi dell'ultimo decennio della sua vita: usare mezzucci per aumentare le
ventite dei propri bestseller da guinness penso sia molto basso nella sua lista
di cose da fare;
2. non vedo come il fatto che l'autrice dica, a fine saga, che uno dei
personaggi era omosessuale, quando la cosa non era intuibile fino ad un
passaggio minore dell'ultimo libro, possa aumentare le vendite: tutto il mondo
conosce i libri di Harry Potter e dubito saranno in molti quelli che, non avendo
mai pensato di leggerli, si siano svegliati stamattina pensando "Beh, ma se
Silente è gay quasi quasi un pensierino ce lo faccio..."
Post by Maestro Muten
1. O la persona che parla nelle interviste non è sempre la stessa, e
neppure è l'autrice di quei libri (che a questo punto potrebbero essere
stati scritti anche dal mio panettiere), vedi i cambi di idee da
un'intervista all'altra (ma Ron è diventato auror o lavora con George ai
tiri vispi Weasley?)
Dov'è che parla dei TIRI VISPI? Devo essermela persa, mi linki l'intervista?
Mi pareva di aver letto solo qualcosa sul fatto che, immediatamente dopo la
guerra e prima di diventare Auror, Ron avesse aiutato per qualche tempo il
fratello, rimasto improvvisamente senza socio; ma non avevo mai interpretato la
cosa come scelta carrieristica irrevocabile di Ron.


[CUT]
Post by Maestro Muten
A meno che questo non sia un male tipico degli scrittori che farebbero
bene a scrivere e non a parlare (ecco perché apparo poco in pubblico)
Questo è verissimo, anche per quanto riguarda la Rowling. Con le sessioni di D&R
con i lettori se la cava abbastanza bene, sia in internet che dal vivo: ha
sempre la risposta pronta. Ma quei pochi video che ho visto di sue interviste o
apparizioni televisive è chiaro come il sole che non è a suo agio e preferirebbe
essere in qualunque altro posto al mondo piuttosto che davanti alle telecamere.
Il che, secondo me, avvalla l'ipotesi che tutti i dettagli che sforna sul
futuro, il passato e le tendenze sessuali dei personaggi siano effettivamente
cose decise a priori durante la stesura dei romanzi: essendo poco a suo agio in
pubblico ed al centro dell'attenzione fa già uno sforzo notevole a comparire e
pretendere che sforni idee in un attimo per non trovarsi senza risposta mi
sembra eccessivo.

[CUT]
--
[http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16022903]


"Call this not fiction
Judge what is real
By those you have gained
By what you feel.
Then follow this faery ligh:
A three-years summer ends tonight!"
[21.06.2003]


<a
href="http://www.the-leaky-cauldron.org/book7exam/finished/154844"><img
src="Loading Image..."
/></a>
AlexBi
2007-10-21 20:28:30 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by AlexBi
Post by Maestro Muten
Post by Lagrande
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco il
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci sono
rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende ancora
più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba, ma
ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto di
Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo scopo
ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del settimo libro,
però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo più! Che
vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli tutta la
vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se ne viene
fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che venga, no?
Diciamo piuttosto che oggi è quasi obbligatorio dire che un personaggio
del tuo libro è gay perchè te lo chiedono fino alla nausea: "Harry e ron
erano gay?" "Silente era gay?" "Piton era gay?" "Sirius e James erano
gay?" "Nick quasisenzatesta era gay?". E cosi via. Se non c'è un
personaggio gay il libro è come se non esistesse.
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh.. Nessuno
pensava che questo sarebbe mai stato esplicitato ma era un dubbio
lecitissimo (era venuto anche a me e certo qui non sono uno dei più
"ferrati" su HP, nè di quelli che riflettono su ogni singola parola, nè di
quelli che conoscono benissimo l'inglese). Mi ha sorpreso più il fatto che
la Rowling l'abbia ammesso piuttosto che il contenuto dell'ammissione...
E sinceramente tutta questa storia mi sembra usa *stronzata* megagalattica.
Ma dico, perché ora se due persone si frequentano DEVONO fare sesso
indipendentemente da tutto, se no "non è credibile"?
Ma per piacere!
Silente-Grindelwald una coppia gay? Solo perché erano due maschi? Ma a
nessuno è proprio passato per l'anticamera del cervello che se un
ragazzo ha come migliore amico un altro ragazzo è una cosa NORMALISSIMA?
Il mio migliore amico è un uomo, ma ne io ne lui siamo gay. E nemmeno
abbiamo mai lontanamente pensato di far sesso tra di noi.
E chi ha detto che siano una coppia gay? Da nessuna parte si dice che i due
abbiano giocato alla cavallina nè che ci pensassero. Comunque ho risposto
al Dott. Piergiorgio sulla mia posizione.

Ah... anche il mio migliore amico è un uomo, anche il secondo e terzo... e
non mi risulta che nessuno di noi sia gay.
--
"I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in
tutto... Gli altri fanno volume" (E. Flaiano)
accio
2007-10-21 21:12:29 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
E sinceramente tutta questa storia mi sembra usa *stronzata* megagalattica.
(snip)
Post by Maestro Muten
Quello che mi stupisce è che una scrittrice che, dopo SETTE dico SETTE
romanzi di successo planetario dovrebbe essere una vera professionista
si riduca a mezzucci pubblicitari come questo dello scandaluccio finocchio.
1. O la persona che parla nelle interviste non è sempre la stessa, e
neppure è l'autrice di quei libri (che a questo punto potrebbero essere
stati scritti anche dal mio panettiere), vedi i cambi di idee da
un'intervista all'altra (ma Ron è diventato auror o lavora con George ai
tiri vispi Weasley?)
2. JKR dimostra molta meno intelligenza di quella infusa nei suoi
romanzi, per non parlare della professionalità (e che adesso una
scrittrice si mette a fare le fanfic dei suoi stessi libri?).
Scusate, avevo un paio di sassolini nella scarpa.
My 2 cents.
Scusa per i vari cut.
Sostanzialmente ti quoto, anche a me questa è sembrata una pessima
caduta di stile da parte della Rowling. Ma dico, hai scritto una
bellissima saga di libri e ora ci fai l'aggiornamento stile "Verissimo"?
Non parlo solo dell'orientamento sessuale di Silente (per quanto
comunque non vedo in che maniera possa mutare la trama). Parlo proprio
di tutte le notizie che ha dato: Neville sposa Hannah Abbot (Uh. E chi
è? e perchè?), Remus Lupin campava a scrocco da Potter senior ecc. Dopo
la gazzetta del profeta abbiamo anche "Novella 2000" di Diagon Alley.
D'altronde non è che stia parlando di personaggi *reali*, sta parlando
di libri che *sono giunti al termine*. Queste informazioni stile pollaio
mi sembrano una pessima trovata pubblicitaria, e non penso che la
Rowling ne sia esente "perchè tanto è ricca". Preferisco pensare alla
saga come conclusa nel settimo libro (anzi, forse con il sesto ;) )
Poi tanto nelle varie interviste è di un contraddittorio unico, la signora.
Ander
2007-10-22 17:50:35 UTC
Permalink
Post by accio
Sostanzialmente ti quoto, anche a me questa è sembrata una pessima
caduta di stile da parte della Rowling. Ma dico, hai scritto una
bellissima saga di libri e ora ci fai l'aggiornamento stile "Verissimo"?
Mi pare che ti sfugga che sono i fan che glielo chiedono...
--
Ciao,
Ander

www.anderopoli.it
WitchNicky
2007-10-22 19:18:56 UTC
Permalink
Post by Ander
Post by accio
Sostanzialmente ti quoto, anche a me questa è sembrata una pessima
caduta di stile da parte della Rowling. Ma dico, hai scritto una
bellissima saga di libri e ora ci fai l'aggiornamento stile "Verissimo"?
Mi pare che ti sfugga che sono i fan che glielo chiedono...
E che nessuno è *costretto* a seguire le apparizioni pubbliche della Rowling. Se
per te la storia finisce al libro, ignora le interviste e le domande dei fan ed
occupati solo dei thread che analizzano la trama.
--
[http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16022903]


"Call this not fiction
Judge what is real
By those you have gained
By what you feel.
Then follow this faery ligh:
A three-years summer ends tonight!"
[21.06.2003]


<a
href="http://www.the-leaky-cauldron.org/book7exam/finished/154844"><img
src="http://www.the-leaky-cauldron.org/book7exam/images/live.jpg"
/></a>
accio
2007-10-24 22:47:18 UTC
Permalink
Post by Ander
Post by accio
Sostanzialmente ti quoto, anche a me questa è sembrata una pessima
caduta di stile da parte della Rowling. Ma dico, hai scritto una
bellissima saga di libri e ora ci fai l'aggiornamento stile "Verissimo"?
Mi pare che ti sfugga che sono i fan che glielo chiedono...
No, non mi sfugge.
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice una
cosa e poi ne spiega un'altra.
La seconda (e rispondo anche a WitchNicky) è il rifiuto, da parte di
molti del NG, di leggere qualsivoglia critica o riserva nei confornti
della scrittrice in questione. NG che d'altronde non si chiama
It.Fan.Santa.Rowling.
Davvero, non riesco a capire questa riottosità nel leggere pareri
discordi a riguardo. NON è una penitenza d parte nontra leggere le varie
interviste. Ma è possibile (chiedo) che qualcuno possa esprimere un
disaccordo su quanto detto da lei o c'è qualche decreto legge per cui le
sue dichiarazioni sono verbo? Capisco che se uno si presenta nel NG a
dire "A me Harry Potter fa schifo e chi legge i libri è un fetente"
*ovviamente* non è che sia molto bene accetto (della serie, e che ci
stai a fare qua?).
Cercate di comprendere che non a tutti possono piacere le interviste
della Rowling. A me per niente. Se a voi da fastidio che se ne parli vi
rigiro il consiglio "noi eviteremo di leggerle. Voi evitate di leggere i
post di chi la pensa diversamente".
WitchNicky
2007-10-25 19:09:54 UTC
Permalink
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice una
cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Post by accio
La seconda (e rispondo anche a WitchNicky) è il rifiuto, da parte di
molti del NG, di leggere qualsivoglia critica o riserva nei confornti
della scrittrice in questione. NG che d'altronde non si chiama
It.Fan.Santa.Rowling.
Davvero, non riesco a capire questa riottosità nel leggere pareri
discordi a riguardo. NON è una penitenza d parte nontra leggere le varie
interviste. Ma è possibile (chiedo) che qualcuno possa esprimere un
disaccordo su quanto detto da lei o c'è qualche decreto legge per cui le
sue dichiarazioni sono verbo? Capisco che se uno si presenta nel NG a
dire "A me Harry Potter fa schifo e chi legge i libri è un fetente"
*ovviamente* non è che sia molto bene accetto (della serie, e che ci
stai a fare qua?).
Cercate di comprendere che non a tutti possono piacere le interviste
della Rowling. A me per niente. Se a voi da fastidio che se ne parli vi
rigiro il consiglio "noi eviteremo di leggerle. Voi evitate di leggere i
post di chi la pensa diversamente".
Ma che discorso è, scusa? Seguendo il tuo ragionamento, tu hai tutto il diritto
di criticare le scelte stilistiche, publicitarie ed editoriali della Rowling ed
altri non hanno altrettanto diritto di difenderle?? Non è che perchè capita che
la pensi allo stesso modo dell'autrice ed approvi determinati suoi comportamenti
che a te non piacciono io sono una lecchina, incapace di avere un'opinione
propria e pronta ad ergersi sempre e comunque a difesa dell'autrice e tu invece
sei un gran figo perchè pensi con la tua testa e sei un dissenziente.
In effetti ho notato che è un modo di pensare comune a chi si trova nel ruolo
del critico (dai no global, all'opposizione politica, a chi è convinto che i
reality siano programmi orrendi; e personalmente rientro in alcune di queste
categorie io stessa): criticare è sacrosanto diritto e dovere di ognuno,
difendere è reazionaria pigrizia intellettuale.
A me non dà affatto fastidio leggere opinioni diverse dalle mie, anzi, proprio
perchè contrarie, mi spronano a dibattere ed argomentarvi sopra: se però mi
trovassi dinnanzi a commenti che giudico assolutamente fuori dal mondo, che mi
infastidiscono e che preferirei non fossero mai stati espressi, in quel caso
sarei la prima a seguire il mio stesso consiglio (mutuato da altri, più dotti di
me): "non ragioniam di loro, ma guarda e passa". Il punto è che a me piace
discutere del mondo di Harry Potter e della Rowling su questo NG ed è per questo
che lo seguo; ma, considerato che il tour statunitense dell'autrice avrà ancora
numerose tappe, se ogni volta che viene fuori un dettaglio nuovo piuttosto che
commentarlo o semplicemente riportarlo ci sono i soliti che si limitano a dire
"è un'inutile pensata dell'ultim'ora, tirata fuori dal cappello per puro
marketing e senza la quale vivevo benissimo comunque" e gli altri soliti che
rispondono "secondo me è vero che era pensato fin dall'inizio e comunque è una
domanda dei fan quella a cui risponde" capisci che il discorso entra in un
circolo vizioso infinito.
A questo punto tanto vale che chi è interessato a seguire il "Settimanale delle
Streghe" offerto da Zia Jo lo segua e lo commenti in maniera pertinente, e chi
non è interessato ed è più che soddisfatto dalla fine della saga così come
presentata nell'ultimo volume, parli di altri aspetti dei libri, che di terreno
fertile ce n'è araquanto. Se poi tu vuoi continuare a sottolineare quella che è
ormai chiaro sia la tua opinione sulle rivelazioni post-DH ogni volta che la
Rowling apre bocca, liberissimo: la mia opinione su questa pratica l'ho appena
esposta e non intendo ripetermi oltre sull'argomento.
--
[http://monstersgame.it/?ac=vid&vid=16022903]


"Call this not fiction
Judge what is real
By those you have gained
By what you feel.
Then follow this faery ligh:
A three-years summer ends tonight!"
[21.06.2003]


<a
href="http://www.the-leaky-cauldron.org/book7exam/finished/154844"><img
src="http://www.the-leaky-cauldron.org/book7exam/images/live.jpg"
/></a>
accio
2007-10-25 21:12:11 UTC
Permalink
Post by WitchNicky
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice una
cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Post by accio
La seconda (e rispondo anche a WitchNicky) è il rifiuto, da parte di
molti del NG, di leggere qualsivoglia critica o riserva nei confornti
della scrittrice in questione. NG che d'altronde non si chiama
It.Fan.Santa.Rowling.
Davvero, non riesco a capire questa riottosità nel leggere pareri
discordi a riguardo. NON è una penitenza d parte nontra leggere le varie
interviste. Ma è possibile (chiedo) che qualcuno possa esprimere un
disaccordo su quanto detto da lei o c'è qualche decreto legge per cui le
sue dichiarazioni sono verbo? Capisco che se uno si presenta nel NG a
dire "A me Harry Potter fa schifo e chi legge i libri è un fetente"
*ovviamente* non è che sia molto bene accetto (della serie, e che ci
stai a fare qua?).
Cercate di comprendere che non a tutti possono piacere le interviste
della Rowling. A me per niente. Se a voi da fastidio che se ne parli vi
rigiro il consiglio "noi eviteremo di leggerle. Voi evitate di leggere i
post di chi la pensa diversamente".
Ma che discorso è, scusa? Seguendo il tuo ragionamento, tu hai tutto il diritto
di criticare le scelte stilistiche, publicitarie ed editoriali della Rowling ed
altri non hanno altrettanto diritto di difenderle?? Non è che perchè capita che
la pensi allo stesso modo dell'autrice ed approvi determinati suoi comportamenti
che a te non piacciono io sono una lecchina, incapace di avere un'opinione
propria e pronta ad ergersi sempre e comunque a difesa dell'autrice e tu invece
sei un gran figo perchè pensi con la tua testa e sei un dissenziente.
In effetti ho notato che è un modo di pensare comune a chi si trova nel ruolo
del critico (dai no global, all'opposizione politica, a chi è convinto che i
reality siano programmi orrendi; e personalmente rientro in alcune di queste
categorie io stessa): criticare è sacrosanto diritto e dovere di ognuno,
difendere è reazionaria pigrizia intellettuale.
A me non dà affatto fastidio leggere opinioni diverse dalle mie, anzi, proprio
perchè contrarie, mi spronano a dibattere ed argomentarvi sopra: se però mi
trovassi dinnanzi a commenti che giudico assolutamente fuori dal mondo, che mi
infastidiscono e che preferirei non fossero mai stati espressi, in quel caso
sarei la prima a seguire il mio stesso consiglio (mutuato da altri, più dotti di
me): "non ragioniam di loro, ma guarda e passa". Il punto è che a me piace
discutere del mondo di Harry Potter e della Rowling su questo NG ed è per questo
che lo seguo; ma, considerato che il tour statunitense dell'autrice avrà ancora
numerose tappe, se ogni volta che viene fuori un dettaglio nuovo piuttosto che
commentarlo o semplicemente riportarlo ci sono i soliti che si limitano a dire
"è un'inutile pensata dell'ultim'ora, tirata fuori dal cappello per puro
marketing e senza la quale vivevo benissimo comunque" e gli altri soliti che
rispondono "secondo me è vero che era pensato fin dall'inizio e comunque è una
domanda dei fan quella a cui risponde" capisci che il discorso entra in un
circolo vizioso infinito.
A questo punto tanto vale che chi è interessato a seguire il "Settimanale delle
Streghe" offerto da Zia Jo lo segua e lo commenti in maniera pertinente, e chi
non è interessato ed è più che soddisfatto dalla fine della saga così come
presentata nell'ultimo volume, parli di altri aspetti dei libri, che di terreno
fertile ce n'è araquanto. Se poi tu vuoi continuare a sottolineare quella che è
ormai chiaro sia la tua opinione sulle rivelazioni post-DH ogni volta che la
Rowling apre bocca, liberissimo: la mia opinione su questa pratica l'ho appena
esposta e non intendo ripetermi oltre sull'argomento.
Il mio messaggio:
"noi eviteremo di leggerle (le interviste, NDAccio). Voi evitate di
leggere i post di chi la pensa diversamente".
è in risposta al tuo:
"Se per te la storia finisce al libro, ignora le interviste e le domande
dei fan ed occupati solo dei thread che analizzano la trama."
Quindi evita di dire "Vuoi criticare e pretendi che gli altri non
rispondano", perchè avevi appena scritto di *evitare* le critiche e di
ignorare le cose che non ci piacciono.
Non stare a girare l'argomento con uno sproloquio sui no-global, i
reality e il piano politico perchè non ci azzecca una cippalippa (e
francamente è un'oziosa generalizzazione su idee mai espresse in questo
NG).
Hai appena esposto in maniera efficace a livello di loquela quella che è
un'aperta contraddizione invece a livello concettuale. Infatti ripeti:
"A questo punto tanto vale che chi è interessato a seguire il
"Settimanale delle Streghe" offerto da Zia Jo lo segua e lo commenti in
maniera pertinente, e chi non è interessato ed è più che soddisfatto
dalla fine della saga così come presentata nell'ultimo volume, parli di
altri aspetti dei libri"
Probabilmente il tuo concetto di "discutere in maniera pertinente"
equivale a dire "Chi è d'accordo con tutto quello che la Rowling dice".
Che poi questo da parte tua significhi anche che noi (o io) giudichiamo
in maniera *negativa* chi apprezza queste interviste e ci sentiamo dei
fighi nel contraddirle è un *tuo* pensiero che non ha *nessun* riscontro
in quello scritto nè da me nè da altri.
A questo punto applica il tuo pensiero dantesco, "non ti curar di lor ma
guarda e passa", piuttosto che fare del vittimismo pensando che chi
critica certe decisioni della Rowling vada in automatico a dare del
"lecchino" o dell'"incapace di pensare con la propria testa" a chi la
pensa diversamente e le apprezza, perchè non è proprio questo il punto.
Se certe argomentazioni (futili? oziose? inutili?)sono noiose e al di
sotto della tua voglia di comunicare me ne dolgo. Accetterò con pazienza
il verdetto. :)
accio
2007-10-25 21:23:32 UTC
Permalink
Post by WitchNicky
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice una
cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Perdonami, mi era sfuggita questa parte del discorso :)
Il mio problema è la linea a carbone, quindi ricercare le varie
interviste mi è problematico (sul sito di Dream's corner comunque
dovrrebbero essere indicate le date delle interviste, se non sbaglio)
La Rowling purtroppo nelle interviste si contraddice spesso. A parte
quella più scema, secondo me, della morte del custode segreto
nell'incanto fidelio, che si trova in bella vista nel suo sito
ufficiale, si è contraddetta ad esempio nel caso degli animagi (in
un'intervista ha detto che un mago poteva scegliere in cosa
trasformarsi, in un'altra ha detto che è una trasformazione random), il
giorno dopo l'uscita di DH ha detto che Piton non era affatto un eroe,
nella sessione di chat ha detto il contrario, idem per la professione di
Ron, il giorno prima lavorava da "Tiri vispi Weasley" il giorno dopo era
un auror (o il contrario, non ricordo).
Ha detto anche che la professione dei Potter sarebbe stata
importantissima per il settimo libro. Per storia del magonò (o comunque
di chi avrebbe fatto magie in età adulta) dice di aver cambiato idea
nel terzo libro, con tutte le interviste fatte nel frattempo poteva
anche farcelo sapere.
Ha detto che Ginny avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel settimo libro.
Certo, delle interviste possiamo nche fregarcene, non metto in dubbio
che non mi cambino la vita, però non è che sia stata del tutto trasparente.
splokkitysplok
2007-10-26 09:09:29 UTC
Permalink
Post by accio
Post by WitchNicky
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice
una cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Perdonami, mi era sfuggita questa parte del discorso :)
Il mio problema è la linea a carbone, quindi ricercare le varie
interviste mi è problematico (sul sito di Dream's corner comunque
dovrrebbero essere indicate le date delle interviste, se non sbaglio)
La Rowling purtroppo nelle interviste si contraddice spesso. A parte
quella più scema, secondo me, della morte del custode segreto
nell'incanto fidelio, che si trova in bella vista nel suo sito
ufficiale, si è contraddetta ad esempio nel caso degli animagi (in
un'intervista ha detto che un mago poteva scegliere in cosa
trasformarsi, in un'altra ha detto che è una trasformazione random), il
giorno dopo l'uscita di DH ha detto che Piton non era affatto un eroe,
nella sessione di chat ha detto il contrario, idem per la professione di
Ron, il giorno prima lavorava da "Tiri vispi Weasley" il giorno dopo era
un auror (o il contrario, non ricordo).
Ha detto anche che la professione dei Potter sarebbe stata
importantissima per il settimo libro. Per storia del magonò (o comunque
di chi avrebbe fatto magie in età adulta) dice di aver cambiato idea
nel terzo libro, con tutte le interviste fatte nel frattempo poteva
anche farcelo sapere.
Ha detto che Ginny avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel settimo libro.
Certo, delle interviste possiamo nche fregarcene, non metto in dubbio
che non mi cambino la vita, però non è che sia stata del tutto trasparente.
Concordo su molto.
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
che l'autrice della saga a mio modestissimo avviso e' assai furbastra.
S'e' resa conto soprattutto che qualsiasi cosa ella dicesse, a partire
dal "HP e' letteratura per ragazzi" che sta scritto nelle FAQ del suo
sito, le persone continuavano ad immaginare altri scenari, convinti
d'aver ragione e comunque convinti che la JKR pensasse come loro.
Semplicemente prendono la frazione di intervista della Santa Subito che
fa piu' piacere e ne fanno un proprio manifesto, nel bene o nel male.
Non e' da omofobici dire che negli USA i gay "vanno forte", non dico che
costituiscono una vera e propria lobby, ma hanno davvero una voce che si
sente e pure parecchio, chiedete a chi lavora in IBM cosa significa GLBT
per esempio oppure a chi lavora in GE cosa puo' costare un sospetto di
omofobia.
La JKR stava li', s'e' trovato uno che le ha "alzato la palla" a gratis.
La saga e' stata venduta alla stragrande, "schiacciando quella palla"
poteva solo guadagnarci... oh... ma voi davvero avreste detto altro?
Non le costava alcuno sforzo, pubblicità gratis servita sul vassoio.
E' perlomeno buffo dire "non ne ha bisogno", guardate come si vende il
merchandising di HP, che in WB ha soppiantato alla grandissima tutti gli
altri personaggi storici (Daffy Duck, Wile Coyote, Bugs Bunny).
Guardate come ci tiene ai film sulla serie e come ha tenuto alta la
tensione nel tempo sulla saga, sebbene gia' ricchissima
Basta chiedersi "Ci sono mai stati dei raduni di Bugs Bunny?" Eppure il
personaggio e' li' da 50 anni.
I WB store sono stati chiusi in tutto il mondo, falliti.
L'unico WB store del mondo (nei WB studios) vende al 90% merchandising
di HP, un caso? Tutta spontaneita' della JKR?
E su......
Myszka
2007-10-26 16:26:32 UTC
Permalink
Post by splokkitysplok
Post by accio
Post by WitchNicky
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la contraddizione
totale nelle varie interviste della Rowling, che in un momento dice
una cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Perdonami, mi era sfuggita questa parte del discorso :)
Il mio problema è la linea a carbone, quindi ricercare le varie
interviste mi è problematico (sul sito di Dream's corner comunque
dovrrebbero essere indicate le date delle interviste, se non sbaglio)
La Rowling purtroppo nelle interviste si contraddice spesso. A parte
quella più scema, secondo me, della morte del custode segreto
nell'incanto fidelio, che si trova in bella vista nel suo sito
ufficiale, si è contraddetta ad esempio nel caso degli animagi (in
un'intervista ha detto che un mago poteva scegliere in cosa
trasformarsi, in un'altra ha detto che è una trasformazione random),
il giorno dopo l'uscita di DH ha detto che Piton non era affatto un
eroe, nella sessione di chat ha detto il contrario, idem per la
professione di Ron, il giorno prima lavorava da "Tiri vispi Weasley"
il giorno dopo era un auror (o il contrario, non ricordo).
Ha detto anche che la professione dei Potter sarebbe stata
importantissima per il settimo libro. Per storia del magonò (o
comunque di chi avrebbe fatto magie in età adulta) dice di aver
cambiato idea nel terzo libro, con tutte le interviste fatte nel
frattempo poteva anche farcelo sapere.
Ha detto che Ginny avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel settimo libro.
Certo, delle interviste possiamo nche fregarcene, non metto in dubbio
che non mi cambino la vita, però non è che sia stata del tutto trasparente.
Concordo su molto.
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
Lol! E il partito dell'opposizione come si chiama?

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Maestro Muten
2007-10-26 17:28:56 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by splokkitysplok
Post by accio
Post by WitchNicky
[CUT]
Post by accio
Però mi sfuggono altre due cose. La prima riguarda la
contraddizione totale nelle varie interviste della Rowling, che in
un momento dice una cosa e poi ne spiega un'altra.
Non è la prima volta che sento parlare di contraddizioni... Ma, ad esempio? Io
non è che seguo pedissequamente le interviste e gli interventi, leggo solo i
riassunti delle rivelazioni dati da TLC o dal Lexicon, quindi mi saranno
sfuggiti numerosi dettagli...
Perdonami, mi era sfuggita questa parte del discorso :)
Il mio problema è la linea a carbone, quindi ricercare le varie
interviste mi è problematico (sul sito di Dream's corner comunque
dovrrebbero essere indicate le date delle interviste, se non sbaglio)
La Rowling purtroppo nelle interviste si contraddice spesso. A parte
quella più scema, secondo me, della morte del custode segreto
nell'incanto fidelio, che si trova in bella vista nel suo sito
ufficiale, si è contraddetta ad esempio nel caso degli animagi (in
un'intervista ha detto che un mago poteva scegliere in cosa
trasformarsi, in un'altra ha detto che è una trasformazione random),
il giorno dopo l'uscita di DH ha detto che Piton non era affatto un
eroe, nella sessione di chat ha detto il contrario, idem per la
professione di Ron, il giorno prima lavorava da "Tiri vispi Weasley"
il giorno dopo era un auror (o il contrario, non ricordo).
Ha detto anche che la professione dei Potter sarebbe stata
importantissima per il settimo libro. Per storia del magonò (o
comunque di chi avrebbe fatto magie in età adulta) dice di aver
cambiato idea nel terzo libro, con tutte le interviste fatte nel
frattempo poteva anche farcelo sapere.
Ha detto che Ginny avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel settimo libro.
Certo, delle interviste possiamo nche fregarcene, non metto in dubbio
che non mi cambino la vita, però non è che sia stata del tutto trasparente.
Concordo su molto.
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
Lol! E il partito dell'opposizione come si chiama?
Casa di JKR, composta dai partiti Forza JKR, Alleanza JKR e Lega JKR.
accio
2007-10-27 21:11:01 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by splokkitysplok
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
Lol! E il partito dell'opposizione come si chiama?
Casa di JKR, composta dai partiti Forza JKR, Alleanza JKR e Lega JKR.
Oddio...non c'è un terzo polo per me?
(La rosa nel JKR non vale)
Penkovsk
2007-10-28 06:20:50 UTC
Permalink
Post by accio
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by splokkitysplok
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
Lol! E il partito dell'opposizione come si chiama?
Casa di JKR, composta dai partiti Forza JKR, Alleanza JKR e Lega JKR.
Oddio...non c'è un terzo polo per me?
(La rosa nel JKR non vale)
Dovresti prima indire l'Avada Vial... Day. Poi avresti una sorta di
terzo polo :-)
--
Un saluto a te e a tutti,
Penky
accio
2007-10-28 19:31:03 UTC
Permalink
Post by Penkovsk
Post by accio
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by splokkitysplok
Siccome non appartengo al PJKRSS (Partito JKR Santa Subito) c'aggiungo
Lol! E il partito dell'opposizione come si chiama?
Casa di JKR, composta dai partiti Forza JKR, Alleanza JKR e Lega JKR.
Oddio...non c'è un terzo polo per me?
(La rosa nel JKR non vale)
Dovresti prima indire l'Avada Vial... Day. Poi avresti una sorta di
terzo polo :-)
:D :D
Myszka
2007-10-26 16:22:47 UTC
Permalink
Post by WitchNicky
la mia opinione su questa pratica l'ho appena
esposta e non intendo ripetermi oltre sull'argomento.
:)

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
dott.Piergiorgio
2007-10-21 16:07:35 UTC
Permalink
Post by AlexBi
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh..
Facciamo un esempio:

Un mio carissimo amico e' gay, questo farebbe di me (o te, o chiunque)
automaticamente un gay ?

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
AlexBi
2007-10-21 20:25:19 UTC
Permalink
Post by dott.Piergiorgio
Post by AlexBi
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh..
Un mio carissimo amico e' gay, questo farebbe di me (o te, o chiunque)
automaticamente un gay ?
Assolutamente no. Ma se oggi fai amicizia con una persona (non si
conoscevano da ANNI eh...) e all'improvviso, per stare con questa persona,
ti dimentichi dell'universo circostante io non la chiamerei amicizia. La
chiamerei INNAMORAMENTO.

Per inciso non mi pare che Silente e Grindenwald abbiano una qualche
relazione eh... ma è chiaro, dall'atteggiamento, che Silente era
"infatuato" di Grindenwald. Solo infatuato del "carisma" dell'amico o
proprio "innamorato" di lui? A me il dubbio che fosse innamorato era
venuto. Tutto qua.
--
"I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in
tutto... Gli altri fanno volume" (E. Flaiano)
Maestro Muten
2007-10-21 21:52:25 UTC
Permalink
Post by AlexBi
Post by dott.Piergiorgio
Post by AlexBi
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh..
Un mio carissimo amico e' gay, questo farebbe di me (o te, o chiunque)
automaticamente un gay ?
Assolutamente no. Ma se oggi fai amicizia con una persona (non si
conoscevano da ANNI eh...) e all'improvviso, per stare con questa persona,
ti dimentichi dell'universo circostante io non la chiamerei amicizia. La
chiamerei INNAMORAMENTO.
Per inciso non mi pare che Silente e Grindenwald abbiano una qualche
relazione eh... ma è chiaro, dall'atteggiamento, che Silente era
"infatuato" di Grindenwald. Solo infatuato del "carisma" dell'amico o
proprio "innamorato" di lui? A me il dubbio che fosse innamorato era
venuto. Tutto qua.
Mah. Più che di Grindelwald in se, io avevo immaginato che la situazione
fosse esattamente quella che viene descritta nel libro, ne più ne meno,
mostrata sotto diversi aspetti a seconda che a parlarne fosse lo stesso
Silente, Aberforth o la Skeeter. Cioè quella di un ragazzo di talento,
Albus, che si sentiva sprecato ad accudire a una sorellina
psicologicamente danneggiata mentre corrispondeva con i maghi più
illustri del suo tempo e sognava di far parte di quella cerchia... e
invece era inchiodato lì. E Grindelwald rappresentava qualcuno con il
quale avrebbe potuto raggiungere quella grandezza che gli era negata.
Invece con l'intervista della rowling salta fuori un lato della vicenda
del quale pochi sentivano la mancanza. Ed è, imho, estremamente dozzinale.
AlexBi
2007-10-21 22:55:54 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by AlexBi
Post by dott.Piergiorgio
Post by AlexBi
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Ma in realtà dopo aver letto della "forte amicizia" tra Silente e
Grindenwald il dubbio che ci fosse 'sta cosa sottintesa c'era eh..
Un mio carissimo amico e' gay, questo farebbe di me (o te, o chiunque)
automaticamente un gay ?
Assolutamente no. Ma se oggi fai amicizia con una persona (non si
conoscevano da ANNI eh...) e all'improvviso, per stare con questa persona,
ti dimentichi dell'universo circostante io non la chiamerei amicizia. La
chiamerei INNAMORAMENTO.
Per inciso non mi pare che Silente e Grindenwald abbiano una qualche
relazione eh... ma è chiaro, dall'atteggiamento, che Silente era
"infatuato" di Grindenwald. Solo infatuato del "carisma" dell'amico o
proprio "innamorato" di lui? A me il dubbio che fosse innamorato era
venuto. Tutto qua.
Mah. Più che di Grindelwald in se, io avevo immaginato che la situazione
fosse esattamente quella che viene descritta nel libro, ne più ne meno,
mostrata sotto diversi aspetti a seconda che a parlarne fosse lo stesso
Silente, Aberforth o la Skeeter. Cioè quella di un ragazzo di talento,
Albus, che si sentiva sprecato ad accudire a una sorellina
psicologicamente danneggiata mentre corrispondeva con i maghi più
illustri del suo tempo e sognava di far parte di quella cerchia... e
invece era inchiodato lì. E Grindelwald rappresentava qualcuno con il
quale avrebbe potuto raggiungere quella grandezza che gli era negata.
Invece con l'intervista della rowling salta fuori un lato della vicenda
del quale pochi sentivano la mancanza. Ed è, imho, estremamente dozzinale.
Scusa Mastro eh.. ma parti dal principio che ad altri, tra cui io stesso,
tale aspetto era venuto in mente. Significa che era una lettura che ci
poteva stare e che in qualche modo era "tra le linee". Il fatto che tu non
l'abbia vista all'epoca della lettura del libro non ne fa una vicenda
dozzinale con "un lato del quale pochi sentivano la mancanza". E' un lato
che da altri era stato notato.... ergo da qualche parte era presente!
--
"I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in
tutto... Gli altri fanno volume" (E. Flaiano)
splokkitysplok
2007-10-23 08:37:47 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[CUT]
Post by Maestro Muten
Mah. Più che di Grindelwald in se, io avevo immaginato che la situazione
fosse esattamente quella che viene descritta nel libro, ne più ne meno,
mostrata sotto diversi aspetti a seconda che a parlarne fosse lo stesso
Silente, Aberforth o la Skeeter. Cioè quella di un ragazzo di talento,
Albus, che si sentiva sprecato ad accudire a una sorellina
psicologicamente danneggiata mentre corrispondeva con i maghi più
illustri del suo tempo e sognava di far parte di quella cerchia... e
invece era inchiodato lì. E Grindelwald rappresentava qualcuno con il
quale avrebbe potuto raggiungere quella grandezza che gli era negata.
Invece con l'intervista della rowling salta fuori un lato della vicenda
del quale pochi sentivano la mancanza. Ed è, imho, estremamente dozzinale.
Quoto.. al 1000%.
La JKR ha avuto 7 libri di cui tre mattoni tre per parlare diffusamente
delle preferenze sessuali di Dumbledore.
Non lo ha fatto, come delle sue idee religiose qualora ne avesse ecc. ecc.
Se uno ci fa caso, in tutta l'opera JKRiana ci stanno accenni al Natale
ed alla Pasqua, ma fatti in modo che nessuno possa dire HP e' cristiano,
ne' che possa dire i musulmani, gli ebrei, gli induisti, gli gnoppisti
sono in qualche modo discriminati.
Giusto, giustissimo.
Aldila' di ogni credo politico, religioso o altro, se io voglio vendere
(e la JKR VUOLE E VOLEVA VENDERE (altrimenti ti sceglievi la
zipperimerlo film non la WB per far fare i film su HP)) evito di
escludere interi popolosissimi segmenti di potenziali acquirenti.
Casualmente 'sta cosa di Dumbledore gay esce DOPO 7 libri e dopo
svariati anni di pensosissime cogitazioni sulla saga.
Siccome a me piace il lavoro della JKR, ma non credo in nessun caso ad
un manifesto politico oppure alla sua santita'... per me 'sta cosa di
Dumbledore gay lascia il tmepo che trova, sarebbe stato assai piu'
coraggioso dirlo in chiaro prima, a favore degli insegnanti gay
magari... invece... chissa' com'e'... 'sta cosa esce dopo, ma non un
minuto dopo... un po' dopo.
Vedrai che fra un po' esce HP 7 e 1/5
dott.Piergiorgio
2007-10-23 20:57:40 UTC
Permalink
Post by splokkitysplok
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[CUT]
Vedrai che fra un po' esce HP 7 e 1/5
Idee sul titolo, a questo punto ?

Harry potter and the Green Dildo ? Harry Potter and the Male-only Circle
? Harry Potter and the Real Meaning of Love ?

bah. Comunque, resta di fatto che di certo c'è l' enciclopedia, vedremo
alla voce "Albus Dumbledore" e a quel punto si decide cosa e' canone e
cosa no.

Ma ripeto, resto convinto della possibilita' di una saga di Albus
Potter, uscita ~ inizio degli anni '10

SPOILERINO....




E meno male che nell' epilogo sono ben indicate tre coppie marito/moglie
con annessi pargolini....

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
dott.Piergiorgio
2007-10-21 15:56:39 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
"Nick quasisenzatesta era gay?".
questo lo possiamo escludere; difatti se fosse stato gay, sarebbe "Nick
quasitagliatoameta'" E mi astengo dal riferire dettagli su come erano
nei tempi passati le tecniche di esecuzione degli omosessuali... penso
basti e avanzi quanto ho detto su come si sarebbe chiamato Nick.

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
Zand
2007-10-21 09:49:26 UTC
Permalink
Post by Lagrande
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
http://www.the-leaky-cauldron.org/2007/10/20/j-k-rowling-at-carnegie-hall-reveals-dumbledore-is-gay-neville-marries-hannah-abbott-and-scores-more
--
Il fatto potrebbe anche gettare una luce un po' inquietante sull'affetto
di Silente per Harry. Voglio dire, sì, lo ha allevato e addestrato con lo
scopo ultimo di fargli affrontare il nostro caro Lord alla fine del
settimo libro, però, alla fine di..... (che libro era? Non me lo ricordo
più! Che vergogna!) gli dice che non ha avuto il coraggio di rivelargli
tutta la vertià perché "si era affezionato a lui". Se adesso la Rowling se
ne viene fuori con questa uscita, beh.... un piccolo sospetto è lecito che
venga, no?
scusa spero che tu stia scherzando... non c'entra niente. non è che un gay
si innamora di chiunque abbia il pene.
silente ha 150 anni praticamente, harry ha 11:17 anni. come fa a innamorarsi
di lui. è gay ma non pedofilo! insomma. l'affetto è un'altra cosa... quando
tu ti affezioni a un'amica o a un bambino piccolo non vuol dire che lo ami
come potresti amare la tua ragazza...
Lady of the Rings
2007-10-21 09:23:31 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
Vi ho pensato tutta notte, mentre lavoravo, proprio avendo appreso
circa all'una di questo. Poi in tarda mattinata (per me... erano forse
le sei...) ho trovato questo commento sul "Corriere della Sera" (la
pagina dedicata al gossip dumbledoriano è la 23... e niente battute
volgari sul pungiglione del calabrone, plis). Ci tengo a rendervi
partecipi prima di andare a dormire, a me è piaciuto:

Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'

Liberiamoci subito dall'ipotesi malevola. Dell'idea che J.K. Rowling e
i suoi editori si aspettassero di vendere (ancora) più copie del
settimo e ultimo Harry Potter; e che per stimolarle abbiano lanciato
un petardone a scopo pubblicitario. Liberiamocene perché la scrittrice
è attualmente più ricca della regina d'Inghilterra; ed è, come si
diceva una volta, una sincera democratica. Insomma, se ha dichiarato
che Albus Silente è gay, deve averlo fatto per senso civico. Silente è
il preside della scuola di magia di Hogwarts, il mentore di Harry, la
grande autorità morale dell'intera saga. Nel sesto libro viene ucciso.
Nel settimo, Harry Potter e i Doni della Morte, si scoprono molte cose
della sua vita e del suo passato; che chi scrive non può raccontare
anche se sarebbero utili a spiegare la gayezza del preside [NOTATE
COME EVITA GLI SPOILER, A DIFFERENZA DE "IL GIORNALE" E DELLA
REPUBBLICA, nota della lady). La traduzione italiana uscirà il 5
gennaio prossimo; però sono interessantissime, giuro. Ma insomma
(questo si può dire) alla fine la memoria di Silente ne esce
prestigiosamente intatta, anzi. E così è altrettanto prestigioso
l'outing dell'autrice. Certo, sui blog harrypotteristi si discuteva da
anni della presunta omosessualità del preside (mai una fidanzata, e sì
che di streghe a Hogwarts ne circolavano). Ma su quei blog si legge
qualunque cosa. Magari è andata in un altro modo. Durante un incontro
a New York con centinaia difans, Rowling ha voluto far sapere al mondo
che il suo personaggio più rispettato - un anziano intellettuale/
mancato statista per scelta, una specie di Carlo Azeglio Ciampi più
Sandro Pertini più Norberto Bobbio più lunga barba bianca - aveva
inclinazioni sessuali per molti, tuttora, poco rispettabili. Alla
faccia loro (di quelli che pensano siano poco rispettabili). Eper
insegnare qualcosa ai ragazzini, è probabile. Che quando usano parole
come «ricchione» o «busone» (e altre) per offendere qualcuno,
insultano anche l'unico adulto a cuiforse, se esistesse, darebbero
retta. Che è normale essere gay e coraggiosi, gay e carismatici, gay e
sprizzanti matura (un po' decrepita, vabbè) virilità. E poi, l'outing
di Albus Silente è un passaggio epocale. Per la prima volta uno degli
eroi di una serie di bestseller globali e per di più per ragazzi
(vabbè, siamo tutti ragazzi in questi casi) è proclamato omosessuale
dall'autore. Ora ce ne saranno altri, forse, e non ci si dovrà
accontentare dei battutoni (sempre presenti nella cultura occidentale,
da Eurialo e Niso a Batman e Robin). Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.

Si può essere d'accordo o meno, ma Maria Laura i sette libri se li è
sicuramente letti tutti. Oppure, il commento lo ha scritto suo figlio/
a? ^___^

Comunque, da qualche parte non veniva detto che lei è sposata? "Non
crederai, Harry, che i professori passino tutto il loro tempo qui?",
mi pare che lo dica Lupin nel secondo, ma forse ora sono solo
stanca....

--
Lady che non le cambia nulla se per Dumby ha fatto outing ma che spera
ARDENTEMENTE che sua mamma e sua sorella oggi non leggano quotidiani
che ne parlano (Il Sole XXIV Ore forse tace) e che il Tg1 si
dimentichi di dare la notizia, o rischia di non poter regalare i DdM
al nipotino...
Lady of the Rings
2007-10-21 09:52:22 UTC
Permalink
On 21 Ott, 11:23, Lady of the Rings <***@gmail.com> wrote:


Auto-ritiro la "calunnia" di spolering nei confronti di Repubblica, ho
riscorso ora l'articolo. Solo, l'autrice sostiene che tra un
intervallo e l'altro Silente "dimenticò" Gellert.

segue, sul giornale, un breve excursus sull'omosessualità nei fumetti,
da Batman e Robin a Legs Weaver via X-Men.

--
Lady che non ha sonno e che DEVE provare a dormire
(ioodioharrypottereisuoinewsgroup,ioodioharrypottereisuoinewsgroup,ioodioharrypottereisuoinewsgroup,ioodioharrypottereisuoinewsgroup,ioodioharrypottereisuoinewsgroup...)
dott.Piergiorgio
2007-10-21 16:20:12 UTC
Permalink
Post by Lady of the Rings
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Ad essere sinceri a me la McGranitt mi e' sembrata una che e' diventata
vedova poco dopo il matrimonio e prima di aver avuto figli, e che ha
deciso di non risposarsi più.
E, d' altro canto, chi conosce un poco la societa' inglese, conosce
anche la classica figura della zia zitella diffusa in quelle lande
(diffusa in particolare a partire dagli anni '20 (post WWI) e ritorniamo
a quanto detto all' inizio ;)

Saluti,
Dott. Piergiorgio.
Myszka
2007-10-24 18:28:10 UTC
Permalink
Post by Lady of the Rings
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Lady of the Rings
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche' mi
disturba?"
Post by Lady of the Rings
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Parente di Stefano? Figlia?
Dove scrive? (o meglio: da dove e' preso questo articolo?)
Curiosita'.
Post by Lady of the Rings
(questo si può dire) alla fine la memoria di Silente ne esce
prestigiosamente intatta, anzi. E così è altrettanto prestigioso
l'outing dell'autrice.
Mi chiedo se l'intenzione sia di affermare il possesso sui propri
personaggi. Se non sia, cioe', un modo per dire "Silente l'ho inventato
io e posso farci quel che voglio; non e' che mo' solo perche' ho
pubblicato il settimo e ultimo libro Silente non mi appartenga piu'".
Post by Lady of the Rings
Certo, sui blog harrypotteristi si discuteva da
anni della presunta omosessualità del preside (mai una fidanzata, e sì
che di streghe a Hogwarts ne circolavano).
[...]
Post by Lady of the Rings
Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Ecco pero'. Questo mi infastidisce: che per capire e dedurre le
inclinazioni sessuali si sfruttino i piu' beceri cliche': Silente mai
una fidanzata e la McGranitt ha la passione del quidditch.

Alla visita di leva pretendevano di capire se uno era omosessuale con a
domanda "ti piacciono i fiori".

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Maestro Muten
2007-10-24 20:46:14 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche' mi
disturba?"
<cut>

Sostanzialmente ti quoto, ed aggiungo ciò che penso alla fine abbia
disturbato me: cosa si poteva dire del rapporto Silente-Grindelwald? le
chiavi di lettura che i libri ci forniscono si orientano verso l'idea
che questa macchia nel passato del Grande Mentore fosse un punto di
passaggio nella via della saggezza, l'aver subìto la tentazione del
Potere. Oppure un insegnamento, non è sempre facile essere del tutto
critici, soprattutto verso gli amici: la comunità di interessi e di
vedute che i due condividevano ci mostra che Silente avrebbe dovuto
essere più critico non solo verso Grindelwald ma verso se stesso -
soprattutto verso se stesso, il ché è la cosa più difficile.
Altra chiave di lettura simile alle precedenti, "le idee sbagliate".
Gellert rappresenta quelle idee sbagliate che ci tentano spesso in
quanto le percepiamo come condivisibili: "il bene superiore"... ma a che
prezzo? Esistono perdite, in termini di vite umane, di diritti,
economiche, di affetti, ecc. che veramente possano definirsi
accettabili? E chi lo pagherà questo prezzo? sempre gli altri? E' giusto?
Si poteva immaginare, più banalmente, che l'interesse di Silente verso
Grindelwald fosse di tipo politico-culturale su un piano delle ipotesi,
pensando in cuor suo che sul piano pratico ci si sarebbe potuti e dovuti
muovere con molta più cautela (e scrupoli), senza eserciti, proclami o
ipotetici colpi di stato...

Ed ecco che l'autrice mette luce su tutto questo con la sua sparata*:
"Silente e grindelwald si piacevano a vicenda perché erano due finocchi.
L'interesse reciproco è da considerarsi quindi sul piano sessuale".
Questa chiave di lettura, in realtà NON va e NON può andare ad
aggiungersi alle altre: le spiazza tutte. Il fatto che l'abbia
pronunciata l'autrice conferisce alla stessa l'ufficialità necessaria
per azzerare ogni altro aspetto della questione, punto e a capo. "Si ma
c'è anche l'aspetto politico... si ma anche l'immaturità di Silente..",
si, "anche". Ma la chiave ufficiale, quella che rimarrà, la prima cosa
che verrà in mente dopo anni, è "Silente era gay".

E questo mi ha deluso.

* Sparata, si: tutti gli "aggiornamenti alla Verissimo" come qualcuno li
ha chiamati potrebbero essere stati improvvisati lì per lì davanti alle
domande dei fan. Un esempio? "Harry e Ron sono auror, e Harry è
diventato capo dipartimento". E perché questo non ce lo hai detto nel
libro? bastava pochissimo: nel finale sul binario 9 e 3/4 bastava far
scambiare a Harry e Ron un paio di battute circa una qualche importante
indagine in corso, che so, un traffico internazionale di veleni o una
setta dedita alla caccia al babbano, bazzecole in confronto a Voldemort
ma serie abbastanza da tenerli occupati. Ginny è corrispondente sportiva
della Gazzetta del Profeta? Ok, mentre accompagna i figli alla stazione
parla ad un mini-caminetto cellulare con la faccia del direttore che le
intima di mandare il pezzo via gufo entro la mattinata o non ce la
faranno per l'edizione della sera. Due-tre battute ciascuno e molte cose
si sarebbero chiarite, come le tre righe necessarie a far vedere che
Neville era diventato insegnante di erbologia. Stop.
accio
2007-10-24 23:03:03 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche' mi
disturba?"
<cut>
Sostanzialmente ti quoto, ed aggiungo ciò che penso alla fine abbia
disturbato me: cosa si poteva dire del rapporto Silente-Grindelwald? le
chiavi di lettura che i libri ci forniscono si orientano verso l'idea
che questa macchia nel passato del Grande Mentore fosse un punto di
passaggio nella via della saggezza, l'aver subìto la tentazione del
Potere. Oppure un insegnamento, non è sempre facile essere del tutto
critici, soprattutto verso gli amici: la comunità di interessi e di
vedute che i due condividevano ci mostra che Silente avrebbe dovuto
essere più critico non solo verso Grindelwald ma verso se stesso -
soprattutto verso se stesso, il ché è la cosa più difficile.
Altra chiave di lettura simile alle precedenti, "le idee sbagliate".
Gellert rappresenta quelle idee sbagliate che ci tentano spesso in
quanto le percepiamo come condivisibili: "il bene superiore"... ma a che
prezzo? Esistono perdite, in termini di vite umane, di diritti,
economiche, di affetti, ecc. che veramente possano definirsi
accettabili? E chi lo pagherà questo prezzo? sempre gli altri? E' giusto?
Si poteva immaginare, più banalmente, che l'interesse di Silente verso
Grindelwald fosse di tipo politico-culturale su un piano delle ipotesi,
pensando in cuor suo che sul piano pratico ci si sarebbe potuti e dovuti
muovere con molta più cautela (e scrupoli), senza eserciti, proclami o
ipotetici colpi di stato...
"Silente e grindelwald si piacevano a vicenda perché erano due finocchi.
L'interesse reciproco è da considerarsi quindi sul piano sessuale".
Questa chiave di lettura, in realtà NON va e NON può andare ad
aggiungersi alle altre: le spiazza tutte. Il fatto che l'abbia
pronunciata l'autrice conferisce alla stessa l'ufficialità necessaria
per azzerare ogni altro aspetto della questione, punto e a capo. "Si ma
c'è anche l'aspetto politico... si ma anche l'immaturità di Silente..",
si, "anche". Ma la chiave ufficiale, quella che rimarrà, la prima cosa
che verrà in mente dopo anni, è "Silente era gay".
E questo mi ha deluso.
Sono d'accordissimo con quello che hai scritto e aggiungerei (vostri
pareri permettendo ;) ) un'altra sparata impopolare.
A me per esempio non è piaciuto appunto il motivo della conversione di
Piton. "Salva Lily poi del padre e del bambino unenne chissenefrega".
Francamente continuo a non capire il motivo per cui la Rowling, dopo
aver caratterizzato meravigliosamente i personaggi ne riduca alla fine
le motivazioni a particolari così superficiali.
In effetti la rilettura del rapporto Silente-Grindewald sul piano
"Silente ne era innamorato" è deludente, IMHO. Di primo acchitto non
avevo considerato questo, ma ora che lo hai esposto, in effetti...
Buh, non mi piace il settimo libro :( per nulla per nulla per nulla :)
Stefano Crispino
2007-10-25 21:59:38 UTC
Permalink
Secondo me bisogna distinguere tre ordini di fatti che sono stati fusi e
confusi nella discussione, e cioé

a) Dumbledore era gay;
b) Dumbledore era gay ed innamorato di Gellert Grindelwald;
c) DD era gay, innamorato di GG e per questo è stato soggiogato dal suo
fascino.

Ora, penso che nessuna persona intelligente abbia problemi con
l'affermazione a. Secondo me è una cosa divertente, una sorta di gossip
post-mortem utile alle scrittrici di fan-fiction, ma alla fine irrilevante
nei riguardi della trama.

Il secondo fatto già penso crei più problemi: a me personalmente non
dispiace, sento che è un particolare che aggiunge una qualità ancora più
umana al personaggio che adoro di più, ma posso capire perché altri abbiano
delle riserve su questo.

La terza asserzione d'altra parte non mi va giù: mi sembra un appiattimento
innecessario della complessa relazione tra due brillanti ragazzi, uniti
negli scopi e nell'intelligenza... D'altra parte, non è esattamente questo
che la Rowling ha affermato:
"To an extent, do we say it excused Dumbledore a little more because falling
in love can blind us to an extent? But, he met someone as brilliant as he
was, and rather like Bellatrix he was very drawn to this brilliant person,
and horribly, terribly let down by him."

Ok, ci sono gli "to an extent" e "a little more", che mitigano un po' il
peso di quell'affermazione, ma letta così la "sparata" (sinceramente credo
anch'io ad una cosa abbastanza improvvisata) deturpa un po' la trama di
quegli incontri.

Che DD sia gay mi sta bene, è un fatto anche divertente.

Che DD sia gay e sia stato innamorato di Grindelwald, vabbé, ci può anche
stare...

Che DD sia gay, si fosse innamorato di Grindelwald e che quindi *per questo*
gli sia andato dietro, non mi va proprio giù.

Ciao
STefano
Myszka
2007-10-26 16:24:52 UTC
Permalink
S
P
O
I
L
E
R
.
.
.
.
.
.
.
Post by Stefano Crispino
Secondo me bisogna distinguere tre ordini di fatti che sono stati fusi e
confusi nella discussione, e cioé
a) Dumbledore era gay;
b) Dumbledore era gay ed innamorato di Gellert Grindelwald;
c) DD era gay, innamorato di GG e per questo è stato soggiogato dal suo
fascino.
Ora, penso che nessuna persona intelligente abbia problemi con
l'affermazione a. Secondo me è una cosa divertente, una sorta di gossip
post-mortem utile alle scrittrici di fan-fiction, ma alla fine irrilevante
nei riguardi della trama.
Il secondo fatto già penso crei più problemi: a me personalmente non
dispiace, sento che è un particolare che aggiunge una qualità ancora più
umana al personaggio che adoro di più, ma posso capire perché altri abbiano
delle riserve su questo.
La terza asserzione d'altra parte non mi va giù: mi sembra un appiattimento
innecessario della complessa relazione tra due brillanti ragazzi, uniti
negli scopi e nell'intelligenza... D'altra parte, non è esattamente questo
"To an extent, do we say it excused Dumbledore a little more because falling
in love can blind us to an extent? But, he met someone as brilliant as he
was, and rather like Bellatrix he was very drawn to this brilliant person,
and horribly, terribly let down by him."
Ok, ci sono gli "to an extent" e "a little more", che mitigano un po' il
peso di quell'affermazione, ma letta così la "sparata" (sinceramente credo
anch'io ad una cosa abbastanza improvvisata) deturpa un po' la trama di
quegli incontri.
Che DD sia gay mi sta bene, è un fatto anche divertente.
Che DD sia gay e sia stato innamorato di Grindelwald, vabbé, ci può anche
stare...
Che DD sia gay, si fosse innamorato di Grindelwald e che quindi *per questo*
gli sia andato dietro, non mi va proprio giù.
Concordo. Attento a mettere uno spazio pero'; non tutti l'hanno ancora
letto.
Post by Stefano Crispino
Ciao
STefano
Cio,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Maestro Muten
2007-10-26 17:34:24 UTC
Permalink
Post by Stefano Crispino
Secondo me bisogna distinguere tre ordini di fatti che sono stati fusi e
confusi nella discussione, e cioé
"Aggiungi un po' di spazio, che c'è chi non ha letto in più..."
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Post by Stefano Crispino
a) Dumbledore era gay;
b) Dumbledore era gay ed innamorato di Gellert Grindelwald;
c) DD era gay, innamorato di GG e per questo è stato soggiogato dal suo
fascino.
Che DD sia gay mi sta bene, è un fatto anche divertente.
Che DD sia gay e sia stato innamorato di Grindelwald, vabbé, ci può anche
stare...
Che DD sia gay, si fosse innamorato di Grindelwald e che quindi *per questo*
gli sia andato dietro, non mi va proprio giù.
Devi però considerare che se non fosse per C), A) e B) non avrebbero
significato: il fatto che fosse innamorato di grindelwald sarebbe un
controsenso se non fosse perché gli è andato dietro. E l'unico momento
in tutti e sette i libri in cui avrebbe pesato l'omosessualità di
Silente è proprio l'affaire Grindelwald. Quindi...
Stefano Crispino
2007-10-26 19:38:47 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
"Aggiungi un po' di spazio, che c'è chi non ha letto in più..."
E' scritto nell'oggetto, ma va bene...
Post by Maestro Muten
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Devi però considerare che se non fosse per C), A) e B) non avrebbero
significato: il fatto che fosse innamorato di grindelwald sarebbe un
controsenso se non fosse perché gli è andato dietro. E l'unico momento
in tutti e sette i libri in cui avrebbe pesato l'omosessualità di
Silente è proprio l'affaire Grindelwald. Quindi...
Non sono d'accordo su quanto da te espresso, sempre se l'ho capito bene. Io
credo sia possibilissimo essere innamorati di una persona e comunque
condividere un rapporto di tipo intellettuale differente, no? Non mi sta
bene il punto C proprio perché credo nella possibilità di provare un
sentimento d'amore e comunque non essere dipendenti e completamente
assorbiti da quello, in questo senso mi sembra una stonatura col carattere
di Dumbledore...

Ciao
STefano
Maestro Muten
2007-10-26 20:16:16 UTC
Permalink
Post by Stefano Crispino
Post by Maestro Muten
"Aggiungi un po' di spazio, che c'è chi non ha letto in più..."
E' scritto nell'oggetto, ma va bene...
Post by Maestro Muten
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Devi però considerare che se non fosse per C), A) e B) non avrebbero
significato: il fatto che fosse innamorato di grindelwald sarebbe un
controsenso se non fosse perché gli è andato dietro. E l'unico momento
in tutti e sette i libri in cui avrebbe pesato l'omosessualità di
Silente è proprio l'affaire Grindelwald. Quindi...
Non sono d'accordo su quanto da te espresso, sempre se l'ho capito bene. Io
credo sia possibilissimo essere innamorati di una persona e comunque
condividere un rapporto di tipo intellettuale differente, no? Non mi sta
bene il punto C proprio perché credo nella possibilità di provare un
sentimento d'amore e comunque non essere dipendenti e completamente
assorbiti da quello, in questo senso mi sembra una stonatura col carattere
di Dumbledore...
Probabilmente mi sono espresso male: quello che volevo dire è
l'omosessualità di Silente è utilizzata come spiegazione per il rapporto
con Grindelwald, e non avrebbe alcun senso al di fuori di questo. Se JKR
ti avesse detto che a Ron piace scoreggiare in ambienti chiusi, tu
diresti "e allora? si, fa sorridere, ma cosa c'entra con la trama?", ma
se ti avessero detto che nell'Amortentia Hermione sentiva odore di
scoreggia e che quindi era questo che rendeva Ron attraente per Hermione...

Mi sono spiegato meglio?
Penkovsk
2007-10-28 06:29:31 UTC
Permalink
Post by Stefano Crispino
Post by Maestro Muten
"Aggiungi un po' di spazio, che c'è chi non ha letto in più..."
E' scritto nell'oggetto, ma va bene...
Post by Maestro Muten
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Io credo sia possibilissimo essere innamorati di una persona e comunque
condividere un rapporto di tipo intellettuale differente, no? Non mi sta
bene il punto C proprio perché credo nella possibilità di provare un
sentimento d'amore e comunque non essere dipendenti e completamente
assorbiti da quello, in questo senso mi sembra una stonatura col carattere
di Dumbledore...
Un Dubledore giovane e preda della irrazionalità e acriticità che sono
proprie di un innamoramento non mi sembra stoni con quello che sarà il
suo carattere nella senescenza: è proprio la ricchezza di esperienze
positive e negative a portare a quella che chiamiamo saggezza.
--
Un saluto a te e a tutti,
Penky
Myszka
2007-10-26 16:19:15 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche' mi
disturba?"
<cut>
Sostanzialmente ti quoto, ed aggiungo ciò che penso alla fine abbia
disturbato me: cosa si poteva dire del rapporto Silente-Grindelwald?
Ci ripensavo stamattina in macchina.

Il fatto e' che nei libri non c'e' nulla che descriva un personaggio gay
(uno qualsiasi). Eppure poteva essere una bella cosa inserire due
ragazzi, magari di due case diverse, che stanno insieme. Zac. Un
bell'esempio di politically correct che ci dava la JKR. Invece non c'e'.

Ora a saga conclusa lei stessa dice che il rapporto...

c'e' lo spazio spoiler?

Ah si', c'e'.

...che il rapporto Silente-Grindenwald era dettato (dominato,
sovrastato, impreziosito?) dall'esser gay di Silente.

Beh, ho letto pure il post di Stefano Crispino e concordo: il rapporto
tra loro l'ho visto non come un innamoramento (infatuazione, attrazione
fisica) ma come una cosa diversa, una sintonia mentale, un'affinita'
elettiva. Questo puo' accadere tra due persone, talvolta di sesso
diverso e talvolta dello stesso sesso, talvolta etero, omo, trisessuali,
pentasessuali o trinarciuti.

Ecco cosa mi disturba di questa "rivelazione", ora lo capisco meglio: se
spinto da motivi sessuali il rapporto Silente-Grindenwald (rapporto nel
senso detto prima, non mi fate battute porche) ne esce sminuito.
Post by Maestro Muten
le
chiavi di lettura che i libri ci forniscono si orientano verso l'idea
che questa macchia nel passato del Grande Mentore fosse un punto di
passaggio nella via della saggezza, l'aver subìto la tentazione del
Potere. Oppure un insegnamento, non è sempre facile essere del tutto
critici, soprattutto verso gli amici: la comunità di interessi e di
vedute che i due condividevano ci mostra che Silente avrebbe dovuto
essere più critico non solo verso Grindelwald ma verso se stesso -
soprattutto verso se stesso, il ché è la cosa più difficile.
Concordo sicuramente su tutto il resto del tuo post.
Post by Maestro Muten
E questo mi ha deluso.
Anche a me.
:-(

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Maestro Muten
2007-10-26 17:42:02 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche' mi
disturba?"
<cut>
Sostanzialmente ti quoto, ed aggiungo ciò che penso alla fine abbia
disturbato me: cosa si poteva dire del rapporto Silente-Grindelwald?
Ci ripensavo stamattina in macchina.
Il fatto e' che nei libri non c'e' nulla che descriva un personaggio gay
(uno qualsiasi). Eppure poteva essere una bella cosa inserire due
ragazzi, magari di due case diverse, che stanno insieme. Zac. Un
bell'esempio di politically correct che ci dava la JKR. Invece non c'e'.
Ora a saga conclusa lei stessa dice che il rapporto...
c'e' lo spazio spoiler?
Ah si', c'e'.
...che il rapporto Silente-Grindenwald era dettato (dominato,
sovrastato, impreziosito?) dall'esser gay di Silente.
Beh, ho letto pure il post di Stefano Crispino e concordo: il rapporto
tra loro l'ho visto non come un innamoramento (infatuazione, attrazione
fisica) ma come una cosa diversa, una sintonia mentale, un'affinita'
elettiva. Questo puo' accadere tra due persone, talvolta di sesso
diverso e talvolta dello stesso sesso, talvolta etero, omo, trisessuali,
pentasessuali o trinarciuti.
Ecco cosa mi disturba di questa "rivelazione", ora lo capisco meglio: se
spinto da motivi sessuali il rapporto Silente-Grindenwald (rapporto nel
senso detto prima, non mi fate battute porche) ne esce sminuito.
Ma c'è dell'altro: da Mugglenet, ecco cos'altro è stata capace di tirar
fuori:

Rowling said Tuesday she found it "freeing" to out Dumbledore, adding
that the passages about him will mean different things to different readers.

"I think a child will see a friendship and I think a sensitive adult may
well understand that it was an infatuation," she said.

Cioè... adesso mi viene a dire pure quello che IO devo pensare?
BAH!
Myszka
2007-10-29 15:53:40 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by Maestro Muten
Post by Myszka
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
[...]
Post by Ander
Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
A me disturba. E ho passato un paio di giorni a chiedermi "perche'
mi disturba?"
<cut>
Sostanzialmente ti quoto, ed aggiungo ciò che penso alla fine abbia
disturbato me: cosa si poteva dire del rapporto Silente-Grindelwald?
Ci ripensavo stamattina in macchina.
Il fatto e' che nei libri non c'e' nulla che descriva un personaggio
gay (uno qualsiasi). Eppure poteva essere una bella cosa inserire due
ragazzi, magari di due case diverse, che stanno insieme. Zac. Un
bell'esempio di politically correct che ci dava la JKR. Invece non c'e'.
Ora a saga conclusa lei stessa dice che il rapporto...
c'e' lo spazio spoiler?
Ah si', c'e'.
...che il rapporto Silente-Grindenwald era dettato (dominato,
sovrastato, impreziosito?) dall'esser gay di Silente.
Beh, ho letto pure il post di Stefano Crispino e concordo: il rapporto
tra loro l'ho visto non come un innamoramento (infatuazione,
attrazione fisica) ma come una cosa diversa, una sintonia mentale,
un'affinita' elettiva. Questo puo' accadere tra due persone, talvolta
di sesso diverso e talvolta dello stesso sesso, talvolta etero, omo,
trisessuali, pentasessuali o trinarciuti.
se spinto da motivi sessuali il rapporto Silente-Grindenwald (rapporto
nel senso detto prima, non mi fate battute porche) ne esce sminuito.
Ma c'è dell'altro: da Mugglenet, ecco cos'altro è stata capace di tirar
Rowling said Tuesday she found it "freeing" to out Dumbledore, adding
that the passages about him will mean different things to different readers.
Si', magari le era pesante dover tenere il segreto! LOL!

Io continuo a pensare che sarebbe pure stata una cosa interessante
mettere dei personaggi gay, uomini o donne, nei libri ma giocarsela
cosi' out-of-game sia una cassata (con la "s" di rosa, pero').
Post by Maestro Muten
"I think a child will see a friendship and I think a sensitive adult may
well understand that it was an infatuation," she said.
Cioè... adesso mi viene a dire pure quello che IO devo pensare?
BAH!
:D

Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Lady of the Rings
2007-10-29 11:41:14 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Parente di Stefano? Figlia?
Dove scrive? (o meglio: da dove e' preso questo articolo?)
Curiosita'.
Sry, visto solo oggi: pensavo di averlo scritto. Sul Corriere della
Sera. Non so se sia parente... Se lo è sono gelosa et invidiosa :D
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Ecco pero'. Questo mi infastidisce: che per capire e dedurre le
inclinazioni sessuali si sfruttino i piu' beceri cliche': Silente mai
una fidanzata e la McGranitt ha la passione del quidditch.
Alla visita di leva pretendevano di capire se uno era omosessuale con a
domanda "ti piacciono i fiori".
Credo che la Rodotà stesse solo provocando proprio per vedere se era
un banale cliché...Ammesso che Zia Jo legga il Corriere.

--
Lady in arretrato
Myszka
2007-10-29 15:51:05 UTC
Permalink
Post by Lady of the Rings
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Parente di Stefano? Figlia?
Dove scrive? (o meglio: da dove e' preso questo articolo?)
Curiosita'.
Sry, visto solo oggi: pensavo di averlo scritto. Sul Corriere della
Sera. Non so se sia parente... Se lo è sono gelosa et invidiosa :D
Vero, l'avevi scritto.

Perche' gelosa? Gelosa del bel Stefano?
Post by Lady of the Rings
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Ecco pero'. Questo mi infastidisce: che per capire e dedurre le
inclinazioni sessuali si sfruttino i piu' beceri cliche': Silente mai
una fidanzata e la McGranitt ha la passione del quidditch.
Alla visita di leva pretendevano di capire se uno era omosessuale con a
domanda "ti piacciono i fiori".
Credo che la Rodotà stesse solo provocando proprio per vedere se era
un banale cliché...Ammesso che Zia Jo legga il Corriere.
Si', sicuramente era una provocazione. Ma che roba.
Post by Lady of the Rings
--
Lady in arretrato
Ciao,
Myszka
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
Lady of the Rings
2007-10-29 21:33:40 UTC
Permalink
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Post by Myszka
Post by Lady of the Rings
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Parente di Stefano? Figlia?
Dove scrive? (o meglio: da dove e' preso questo articolo?)
Curiosita'.
Sry, visto solo oggi: pensavo di averlo scritto. Sul Corriere della
Sera. Non so se sia parente... Se lo è sono gelosa et invidiosa :D
Vero, l'avevi scritto.
Perche' gelosa? Gelosa del bel Stefano?
Della possibile raccomandazione ^___^

--
Lady caffé e toilette in vista del lavoro....

splokkitysplok
2007-10-25 07:52:20 UTC
Permalink
Post by Lady of the Rings
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
Vi ho pensato tutta notte, mentre lavoravo, proprio avendo appreso
circa all'una di questo. Poi in tarda mattinata (per me... erano forse
le sei...) ho trovato questo commento sul "Corriere della Sera" (la
pagina dedicata al gossip dumbledoriano è la 23... e niente battute
volgari sul pungiglione del calabrone, plis). Ci tengo a rendervi
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Liberiamoci subito dall'ipotesi malevola. Dell'idea che J.K. Rowling e
i suoi editori si aspettassero di vendere (ancora) più copie del
settimo e ultimo Harry Potter; e che per stimolarle abbiano lanciato
un petardone a scopo pubblicitario. Liberiamocene perché la scrittrice
è attualmente più ricca della regina d'Inghilterra; ed è, come si
diceva una volta, una sincera democratica. Insomma, se ha dichiarato
che Albus Silente è gay, deve averlo fatto per senso civico. Silente è
il preside della scuola di magia di Hogwarts, il mentore di Harry, la
grande autorità morale dell'intera saga. Nel sesto libro viene ucciso.
Nel settimo, Harry Potter e i Doni della Morte, si scoprono molte cose
della sua vita e del suo passato; che chi scrive non può raccontare
anche se sarebbero utili a spiegare la gayezza del preside [NOTATE
COME EVITA GLI SPOILER, A DIFFERENZA DE "IL GIORNALE" E DELLA
REPUBBLICA, nota della lady). La traduzione italiana uscirà il 5
gennaio prossimo; però sono interessantissime, giuro. Ma insomma
(questo si può dire) alla fine la memoria di Silente ne esce
prestigiosamente intatta, anzi. E così è altrettanto prestigioso
l'outing dell'autrice. Certo, sui blog harrypotteristi si discuteva da
anni della presunta omosessualità del preside (mai una fidanzata, e sì
che di streghe a Hogwarts ne circolavano). Ma su quei blog si legge
qualunque cosa. Magari è andata in un altro modo. Durante un incontro
a New York con centinaia difans, Rowling ha voluto far sapere al mondo
che il suo personaggio più rispettato - un anziano intellettuale/
mancato statista per scelta, una specie di Carlo Azeglio Ciampi più
Sandro Pertini più Norberto Bobbio più lunga barba bianca - aveva
inclinazioni sessuali per molti, tuttora, poco rispettabili. Alla
faccia loro (di quelli che pensano siano poco rispettabili). Eper
insegnare qualcosa ai ragazzini, è probabile. Che quando usano parole
come «ricchione» o «busone» (e altre) per offendere qualcuno,
insultano anche l'unico adulto a cuiforse, se esistesse, darebbero
retta. Che è normale essere gay e coraggiosi, gay e carismatici, gay e
sprizzanti matura (un po' decrepita, vabbè) virilità. E poi, l'outing
di Albus Silente è un passaggio epocale. Per la prima volta uno degli
eroi di una serie di bestseller globali e per di più per ragazzi
(vabbè, siamo tutti ragazzi in questi casi) è proclamato omosessuale
dall'autore. Ora ce ne saranno altri, forse, e non ci si dovrà
accontentare dei battutoni (sempre presenti nella cultura occidentale,
da Eurialo e Niso a Batman e Robin). Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Si può essere d'accordo o meno, ma Maria Laura i sette libri se li è
sicuramente letti tutti. Oppure, il commento lo ha scritto suo figlio/
a? ^___^
A volte scrivo sul forum della Rodota', devo dire che probabilmente e'
molto potteriana ma e' anche fortemente incline a pubblicare qualsiasi
cosa scriva uno che si dichiara gay o a favore dei gay.
Fa molto buonista, spregiudicato e chic.
Non prendetemi per omofobico, razzista o altro, e' una statistica.
Se voi andate sul forum della Rodota' e contate i post di certo "Marco"
(che fece outing) e quelli di certa PO Girl che non fa certo mistero del
suo essere lesbica scoprirete che sono la maggioranza.
Voi direte "embe'? e' un forum, vuol dire che scrivono parecchio", il
punto e' che quelli del Corriere non sono forum.
I post vengono pubblicati se e solo se piaciono alla persona alla quale
il forum e' intestato.
Non c'e' possibilita' di thread ne' di contro-replica.
Post by Lady of the Rings
Comunque, da qualche parte non veniva detto che lei è sposata? "Non
crederai, Harry, che i professori passino tutto il loro tempo qui?",
mi pare che lo dica Lupin nel secondo, ma forse ora sono solo
stanca....
--
Lady che non le cambia nulla se per Dumby ha fatto outing ma che spera
ARDENTEMENTE che sua mamma e sua sorella oggi non leggano quotidiani
che ne parlano (Il Sole XXIV Ore forse tace) e che il Tg1 si
dimentichi di dare la notizia, o rischia di non poter regalare i DdM
al nipotino...
Bof... a me tutta la faccenda sembra un modo gratis, davvero gratis, per
far parlare di se'.
Insomma la JKR ha avuto 7 libri, circa 3000 pagine e parecchi anni di
tempo per far apparire in modo chiaro i gusti sessuali di tutti i
partecipanti, 'sta cosa postuma....
Oh nel 7° libro la JKR s'e' scatenata a chiudere trame e sottotrame,
conti sospesi e tutto... mo'...
Vabbe', non cambia nulla... tanto per me pure Draco e' ricchione e s'e'
sposato solo per facciata, il figlio non e' suo... oppure si',
d'altronde avra' sposato una strega che s'e' fatta mettere incinta con
la Maledizione Imperius.
Penkovsk
2007-10-28 06:34:19 UTC
Permalink
Post by splokkitysplok
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Insomma la JKR ha avuto 7 libri, circa 3000 pagine e parecchi anni di
tempo per far apparire in modo chiaro i gusti sessuali di tutti i
partecipanti, 'sta cosa postuma....
Oh nel 7° libro la JKR s'e' scatenata a chiudere trame e sottotrame,
conti sospesi e tutto... mo'...
Può anche essere che alla pubblicazione del 7° libro le abbiano fatto
notare che l'amosessualità non compariva affatto nella saga e lei
abbia voluto precisare che quella intensa amicizia di Dumbledore fosse
invece il suo contributo al politically correct...
--
Un saluto a te e a tutti,
Penky
Myszka
2007-10-29 15:55:49 UTC
Permalink
Post by splokkitysplok
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Insomma la JKR ha avuto 7 libri, circa 3000 pagine e parecchi anni di
tempo per far apparire in modo chiaro i gusti sessuali di tutti i
partecipanti, 'sta cosa postuma....
Perfettamente d'accordo.
--
la mia mail? e' il mio nick ma su fastwebnet punto it
ca75
2007-10-21 16:42:41 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald.
Mi stavo chiedendo, ma Minerva come l'ha presa, si e' chiusa nel bagno
assieme a Mirtilla?
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
ca75
2007-10-28 18:17:49 UTC
Permalink
Post by Ander
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald.
mi viene allora un dubbio Voldy ha paura di Silly per questo motivo, non
e' che.........
e Grinwy non c'etra una mazza, lui pensava a Voldy, coincidenza quando
lo incontra lo chiama Tommy ( che confidenza ).
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
Loading...