Post by AnderSPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
SPOILER
Mi rendo conto che sembra un flame, ma non lo è, e dato che non è manco
il primo aprile, non ci resta che prendere la cosa per come l'ha detta
JKR: Silente era gay ed era innamorato di Grindenwald. Non so voi, ma ci
sono rimasto parecchio sorpreso, non me l'aspettavo. La cosa lo rende
ancora più umano (è stato tradito dal suo amore, no?) e non mi disturba,
ma ammetto che sono rimasto stupito non poco.
Vi ho pensato tutta notte, mentre lavoravo, proprio avendo appreso
circa all'una di questo. Poi in tarda mattinata (per me... erano forse
le sei...) ho trovato questo commento sul "Corriere della Sera" (la
pagina dedicata al gossip dumbledoriano è la 23... e niente battute
volgari sul pungiglione del calabrone, plis). Ci tengo a rendervi
partecipi prima di andare a dormire, a me è piaciuto:
Liberi dall'ipocrisia. E ora tocca alla prof McGranitt
di MARIA LAURA RODOTA'
Liberiamoci subito dall'ipotesi malevola. Dell'idea che J.K. Rowling e
i suoi editori si aspettassero di vendere (ancora) più copie del
settimo e ultimo Harry Potter; e che per stimolarle abbiano lanciato
un petardone a scopo pubblicitario. Liberiamocene perché la scrittrice
è attualmente più ricca della regina d'Inghilterra; ed è, come si
diceva una volta, una sincera democratica. Insomma, se ha dichiarato
che Albus Silente è gay, deve averlo fatto per senso civico. Silente è
il preside della scuola di magia di Hogwarts, il mentore di Harry, la
grande autorità morale dell'intera saga. Nel sesto libro viene ucciso.
Nel settimo, Harry Potter e i Doni della Morte, si scoprono molte cose
della sua vita e del suo passato; che chi scrive non può raccontare
anche se sarebbero utili a spiegare la gayezza del preside [NOTATE
COME EVITA GLI SPOILER, A DIFFERENZA DE "IL GIORNALE" E DELLA
REPUBBLICA, nota della lady). La traduzione italiana uscirà il 5
gennaio prossimo; però sono interessantissime, giuro. Ma insomma
(questo si può dire) alla fine la memoria di Silente ne esce
prestigiosamente intatta, anzi. E così è altrettanto prestigioso
l'outing dell'autrice. Certo, sui blog harrypotteristi si discuteva da
anni della presunta omosessualità del preside (mai una fidanzata, e sì
che di streghe a Hogwarts ne circolavano). Ma su quei blog si legge
qualunque cosa. Magari è andata in un altro modo. Durante un incontro
a New York con centinaia difans, Rowling ha voluto far sapere al mondo
che il suo personaggio più rispettato - un anziano intellettuale/
mancato statista per scelta, una specie di Carlo Azeglio Ciampi più
Sandro Pertini più Norberto Bobbio più lunga barba bianca - aveva
inclinazioni sessuali per molti, tuttora, poco rispettabili. Alla
faccia loro (di quelli che pensano siano poco rispettabili). Eper
insegnare qualcosa ai ragazzini, è probabile. Che quando usano parole
come «ricchione» o «busone» (e altre) per offendere qualcuno,
insultano anche l'unico adulto a cuiforse, se esistesse, darebbero
retta. Che è normale essere gay e coraggiosi, gay e carismatici, gay e
sprizzanti matura (un po' decrepita, vabbè) virilità. E poi, l'outing
di Albus Silente è un passaggio epocale. Per la prima volta uno degli
eroi di una serie di bestseller globali e per di più per ragazzi
(vabbè, siamo tutti ragazzi in questi casi) è proclamato omosessuale
dall'autore. Ora ce ne saranno altri, forse, e non ci si dovrà
accontentare dei battutoni (sempre presenti nella cultura occidentale,
da Eurialo e Niso a Batman e Robin). Però. Adesso quand'è che Rowling
ci conferma che la prof McGranitt è lesbica? Lo pensiamo in tanti, ci
insospettisce la passione per il Quidditch; e anche lei va liberata
dall'ipocrisia, che diamine.
Si può essere d'accordo o meno, ma Maria Laura i sette libri se li è
sicuramente letti tutti. Oppure, il commento lo ha scritto suo figlio/
a? ^___^
Comunque, da qualche parte non veniva detto che lei è sposata? "Non
crederai, Harry, che i professori passino tutto il loro tempo qui?",
mi pare che lo dica Lupin nel secondo, ma forse ora sono solo
stanca....
--
Lady che non le cambia nulla se per Dumby ha fatto outing ma che spera
ARDENTEMENTE che sua mamma e sua sorella oggi non leggano quotidiani
che ne parlano (Il Sole XXIV Ore forse tace) e che il Tg1 si
dimentichi di dare la notizia, o rischia di non poter regalare i DdM
al nipotino...